Buongiorno,
grazie a voi sono vegetariano da circa un anno e spero di poter presto fare il passo successivo e diventare vegano.
Nel frattempo ho una domanda per voi: sarebbe possibile senza concimi organici di origine animale avere un'agricoltura produttiva? Voglio dire, in un ipotetico futuro in cui sparissero gli allevamenti di bestiame, sarebbe comunque sostenibile un'agricoltura su larga scala senza ricorrere a prodotti chimici inquinanti?
Grazie per l'attenzione e complimenti per l'ottimo sito.
Risposta a cura di: Marina, Redazione di VegFacile.
Siamo felici per la tua scelta vegetariana-presto-vegan :-)
Riguardo al concime organico e fertilizzanti chimici, come al solito le cose stanno esattamente all'opposto di come uno di solito si immagina.
I fertilizzanti chimici oggi sono "necessari" proprio perche' la terra e' impoverita dal sovrasfruttamento. Eliminando gli allevamenti, si libera tantissima terra (ricordiamo che per un kg di carne servono in media 15 kg di vegetali, coltivati usando terreni che potrebbero invece essere destinati alla coltivazione per il consumo diretto umano), e quindi non serve piu' sovrasfruttarla, si puo' fare la rotazione delle colture in modo che di anno in anno la terra riprenda la propria fertilita'. Inoltre, come concime organico si puo' usare il compost ottenuto da vegetali e minerali, non servono le deiezioni degli animali per ottenere un concime efficace. Oggi le deiezioni animali NON sono certo usate come concime, al contrario, sono solo un grosso problema di inquinamento ambientale e sono molto difficili da smaltire. E sono esse stesse piene di sostanze chimiche di cui gli animali sono imbottiti.
Quindi, con la scelta vegan si ha anche un risparmio enorme di sostanze chimiche inquinanti (la maggior parte degli erbicidi usati oggi, per esempio, e' usata proprio nelle coltivazioni di mangimi per gli animali d'allevamento).
Esiste inoltre una vera e propria tipologia di agricoltura, che si chiama "stock-free farming", cioè "agricoltura senza animali", in cui i concimi usati sono tutti di origine vegetale e minerale. Nel documentario "Facciamo il collegamento" se ne parla diffusamente e viene mostrato come i risultati di questo genere di agricoltura siano ottimi! Vai al documentario: "Facciamo il collegamento"
[ Aggiornata al 25/1/2013 ]
Torna all'elenco delle domande relative all'argomento 'Varie'