Ciao!
Da circa tre settimane sono vegano.
Non ho trovato nessuna difficoltà (bè a dire il vero ho una mezza crisi d'astinenza da gorgonzola, ma ce la posso fare) forse perchè facendo il cuoco non mi sono mai trovato nella situazione "oddio ma se levo carne e derivati dello sfruttamento animale non resta nulla". Anzi, non c'è che l'imbarazzo della scelta... ho due domande:
1. immagino che esistano due tipi di vegani, chi lo è per amore, rispetto e salvaguardia del benessere degli animali, e chi lo è perchè non vuole ingerire animali e derivati. I secondi, come si pongono rispetto al miele? E' completamente vegetale o le api ci mettono del loro, apparte il lavoro?
2. Sulle etichette alimentari, un esempio molto comune può essere la cioccolata, mi capita di leggere cose tipo: prodotto in stabilimento che usa anche latte, uova... oppure, può contenere tracce di latte, uova. I vegani mangiano questi prodotti?
Risposta a cura di: Marina, Redazione di VegFacile.
Ciao,
ottima scelta, ed e' proprio vero che con la scelta vegan c'e' l'imbarazzo della scelta sulle cose da mangiare :-)
Riguardo alle domande:
1. Il miele non e' vegetale, e' un alimento di origine animale, perche' e' prodotto dalle api, cosi' come il latte e' prodotto dalle mucche e le uova dalle galline. Su questo tema abbiamo gia' risposto, puoi leggere la risposta qui:
https://www.vegfacile.info/domande_dettaglio.php?id=4
In ogni caso, non esistono due tipi di vegani, ma solo uno: la scelta vegan è una scelta etica. Chi decide di escludere dalla propria alimentazione i cibi animali per altre ragioni, non è vegano, è solo una persona che mangia solo cibi 100% vegetali.
2. La dicitura "puo' contenere tracce di latte" o "prodotto in uno stabilimento che usa latte" (o uova che sia) non riguarda gli ingredienti, quindi in questo caso il latte NON e' tra gli ingredienti, ma significa solo che quello stabilimento produce anche altri prodotti oltre a quello di cui si sta leggendo l'etichetta, e che questi altri prodotti possono avere come ingrediente il latte. Ma noi non stiamo comprando quelli, il prodotto che stiamo comprando E' vegan, e possiamo comprarlo tranquillamente. La dicitura la mettono come protezione "legale" per le persone allergiche (infatti spesso si citano le noci o le arachidi, piuttosto che il latte). Poi si puo' anche fare la scelta di comprare solo prodotti di aziende che producono solo cose vegan, ma e' piuttosto complicato, meglio concentrarsi su altro.
[ Aggiornata al 25/1/2014 ]
Torna all'elenco delle domande relative all'argomento 'Salute e cucina'