Veg facile
Vegan Starter Kit gratuito

Le domande dei lettori

Domanda n. 48: Zucchero sì o Zucchero no?

Un giorno per radio ho ascoltato il commento di una radioascoltatrice che sosteneva che per la produzione dello zucchero (penso in generale, non credo cioè per alcune marche) vengono usati derivati animali. Parlava di qualcosa che aveva a che fare con i "carboni di ossa di animali", ma sul punto potrei sbagliarmi!
Se fosse vero, bisognerebbe evitare anche lo zucchero?
Oppure lo zucchero, essendo di derivazione vegetale, andrebbe comunque consumato, anche se nella produzione si usano derivati animali?

Risposta a cura di: Marina, Redazione di VegFacile.

Questo caso dello zucchero è il tipico caso di prodotti che come ingredienti sono del tutto vegan, ma nel cui processo di fabbricazione POTREBBERO essere stati usati ingredienti animali. E' un caso è particolarmente subdolo: sfidiamo chiunque a elencare tutti i prodotti coinvolti nel processo di fabbricazione di ogni alimento o oggetto di uso comune! Perfino l'acqua di rubinetto può essere trattata con qualche elemento di origine animale, per quel che ne sappiamo, quindi non è una situazione che possiamo evitare. Inoltre, questi "elementi nascosti" si usano per il semplice fatto che ci sono: ci sono sempre stati, si cerca di usarli per non buttarli via, e così ormai sono entrati nei processi produttivi. Ma è chiaro che in un mondo vegan non esisterebbero più, e verrebbero prontamente inventati dei sostituti. Che è poi quello che già sta accadendo nella realtà, anche se siamo ben lungi dal mondo vegan.
Per quanto riguarda lo zucchero, in particolare, per sbiancarlo vengono utilizzate delle ceneri animali (prodotte dalle loro ossa) oppure minerali. Pertanto non tutti gli zuccheri raffinati vengono sbiancati allo stesso modo. Per lo zucchero di barbabietola però non si usa questo procedimento, ed è il più usato in Italia. L'alternativa allo zucchero raffinato (che è saccarosio puro) è quello grezzo di canna o altri dolcificanti vegetali, ad esempio: malto, melassa, succo d'acero, di agave... Ma, per i motivi detti sopra, non è proprio il caso di crearsi problemi per lo zucchero che si trova come ingrediente di prodotti preconfezionati (almeno, non per ragioni etiche, la questione salutistica è un'altra cosa).

[ Aggiornata al 23/03/2008 21:49:00 ]

Torna all'elenco delle domande relative all'argomento 'Salute e cucina'

Condividi questa pagina!

Contatti | Informativa sui cookie

E-book gratuito: